Skip to the main content.
SEGNALI HUB

Cattura, collega e prepara segnali di alta qualità per potenziare tutto il resto.

CONTROLLO HUB

Gestione strategica di budget, media e campagne.

GENERAZIONE HUB

Scala creatività dinamiche e product storytelling in ogni formato.

ANALISI HUB

Trasforma i dati in decisioni intelligenti con analisi e modellazione avanzata.

OPERAZIONI HUB

Infrastruttura, efficienza e sicurezza per team e agenzie.

ADSMUR.AI

Più intelligente. Più Adsmur.AI. Scopri come stiamo ridefinendo il marketing.

PIANI E PREZZI

Consulta i diversi piani di Adsmurai Marketing Platform.

LinkedIn Instagram YouTube TikTok X (Twitter)
Featured Image
Analisi dei cataloghi con l'IA
5:35

Analisi dei cataloghi con l'IA: la nuova leva di efficienza nelle campagne catalogo

Per anni, i cataloghi di prodotto sono stati il cuore silenzioso della pubblicità digitale. Migliaia di SKU collegati a campagne automatizzate, audience dinamiche e creatività che si aggiornano costantemente. Ma in mezzo a tutta questa automazione, rimane una sfida aperta: capire quali prodotti generano davvero performance e quali stanno consumando budget.

La risposta è nell’intelligenza artificiale. E, più precisamente, in come Adsmurai Marketing Platform (AMP) combina IA analitica e generativa per trasformare un catalogo in una fonte continua di insight, performance ed efficienza operativa.

INDICE DEI CONTENUTI

Dall’inventario all’intelligenza

Il catalogo non è più solo un archivio di dati: è un asset strategico di performance. L’IA applicata all’analisi dei cataloghi consente di studiare in pochi secondi migliaia di combinazioni di dati — prezzo, categoria, CTR, ROAS, disponibilità, tipo di immagine o posizione del prodotto — individuando schemi invisibili all’occhio umano.

Un brand di moda, ad esempio, ha scoperto che i prodotti con “foto di modelli” generavano più CTR e più conversioni rispetto a quelli su sfondo neutro. Dopo aver aggiornato automaticamente i template dinamici con Creativ_, ha ottenuto un significativo aumento del ROAS in appena un mese.

La differenza non sta solo nell’insight, ma nella velocità: ciò che prima richiedeva settimane di analisi manuale ora avviene in pochi minuti grazie all’IA.

Come funziona l’analisi dei cataloghi con IA in AMP

Con la nuova funzionalità introdotta in Adsmurai Marketing Platform, l’analisi dei cataloghi diventa conversazionale e immediata. Il chatbot basato su IA generativa comprende domande in linguaggio naturale e fornisce risposte operative sulle performance dei prodotti.

Immagina di chiedere:

“Quale categoria ha il miglior ROAS questo mese?”
“Quali prodotti hanno registrato un calo di CTR rispetto al trimestre precedente?”
“Quale combinazione di prezzo e immagine funziona meglio nelle campagne di remarketing?”

Lo strumento non si limita a mostrare dati: genera insight, raccomandazioni e visualizzazioni personalizzate direttamente all’interno della piattaforma.

adsmurai assistant

  • Identificazione di prodotti e categorie top performer, basata su vendite e dati pubblicitari.
  • Rilevamento di opportunità di miglioramento, evidenziando prodotti con basse performance e suggerendo come ottimizzarli.
  • Analisi di tendenze e comportamenti dei consumatori, grazie all’integrazione tra feed, campagne e creatività.
  • Raccomandazioni pratiche, da modifiche di naming o pricing a proposte di contenuti visivi per Creativ_.
  • Automazione intelligente, con generazione automatica di report e azioni in base ai pattern rilevati.

Top performing products

Scopri di più nel Product Update di AMP, dove spieghiamo come l’analisi dei cataloghi con GenAI porta l’efficienza pubblicitaria a un livello superiore.

🧩 Feed intelligenti: la base di tutto

L’analisi dei cataloghi con IA non avrebbe senso senza un feed pulito, strutturato e ottimizzato. Per questo, all’interno di AMP, il modulo Optimized Feeds ha un ruolo fondamentale.

Questo sistema automatizza la gestione del catalogo: corregge errori, migliora la qualità dei dati e arricchisce gli attributi dei prodotti. In questo modo l’IA dispone di una base solida per individuare pattern reali invece di rumore generato da dati mal strutturati.

Ad esempio, se il feed non distingue tra “sneakers” e “scarpe sportive”, l’analisi delle performance può risultare imprecisa. Con Feeds, l’IA può classificare correttamente, creare attributi derivati (come stile, stagione o colore principale) e analizzare i risultati in modo più accurato.

Inoltre, i dati arricchiti si sincronizzano in tempo reale con le campagne attive su Meta, Google o TikTok, garantendo coerenza tra le informazioni del catalogo e quelle creative.

Feeds_principal

Dall’osservazione all’azione

Il vero valore dell’analisi dei cataloghi con IA risiede nella connessione con le altre soluzioni di AMP. Quando gli insight generati dal chatbot si combinano con moduli come Creativ_ o Campaign Insights AI, l’intelligenza si trasforma in azione.

Esempio: Un brand di arredamento ha scoperto che i prodotti con tonalità calde performavano meglio durante le campagne invernali. Grazie a questo insight, AMP ha aggiornato automaticamente oltre 3.000 annunci dinamici, adattando colori e formati su larga scala. Il risultato: miglioramento del ROAS e riduzione del CPA, senza interventi manuali e con coerenza visiva.

Questa è l’essenza dell’ecosistema Adsmurai: ogni prodotto, ogni dato e ogni campagna connessi per generare vera efficienza.

DiseñoCreatividades_EN_1

Cosa cambia per i brand

L’analisi dei cataloghi con IA ridefinisce il modo in cui i brand gestiscono l’investimento media e la strategia di prodotto. Ora possono:

  • Ottimizzare i budget in tempo reale, dando priorità ai prodotti più redditizi.
  • Ridurre lo sforzo operativo grazie all’automazione e alla generazione istantanea di insight.
  • Migliorare la qualità delle creatività dinamiche, basandosi su dati di performance reali.
  • Scalare la strategia senza perdere controllo, grazie ad analisi multicanale e integrazioni native.

In sintesi: più performance con lo stesso budget, meno tempo ad analizzare e più tempo ad agire. Con Adsmurai Marketing Platform, i cataloghi smettono di essere inventari statici e diventano motori di efficienza pubblicitaria, dove ogni prodotto racconta una storia e ogni insight genera crescita.




Lascia un commento!

Performance del prodotto: come ottimizzare il tuo catalogo in tempo reale

Performance del prodotto: come ottimizzare il tuo catalogo in tempo reale

Nel competitivo mondo dell’e-commerce, l’ottimizzazione non è solo una buona pratica, è una necessità. Per distinguerti e massimizzare le vendite,...

Read More
Come saranno le campagne di marketing del futuro: pianificazione strategica, IA e personalizzazione su scala

Come saranno le campagne di marketing del futuro: pianificazione strategica, IA e personalizzazione su scala

L’evoluzione del marketing e della pubblicità nel 2025 è segnata da una profonda integrazione dell’intelligenza artificiale (IA), dell’automazione e...

Read More
AI Max Search: queste sono le nuove campagne di Google Ads basate al 100% sull'intelligenza artificiale.

AI Max Search: queste sono le nuove campagne di Google Ads basate al 100% sull'intelligenza artificiale.

AI Max Search: La nuova generazione di campagne Search su Google Ads (sì, con l’IA al comando) Google ci ricasca! Se pensavi che con Performance...

Read More