
Desigual quantifica il vero valore di TikTok con il Marketing Mix Modeling
.jpg?width=1366&height=450&name=Imagen%20de%20portada%20(cover).jpg)
Riassunto
Un brand con attitudine
Desigual è un brand di moda globale con sede a Barcellona, conosciuto per i suoi design audaci, le stampe artistiche e una visione che celebra l’autenticità. Fondato nel 1984, il brand è stato storicamente un simbolo di creatività ed espressione personale.
Negli ultimi anni, Desigual ha intrapreso un profondo processo di trasformazione per connettersi con le nuove generazioni, rafforzare il suo posizionamento internazionale e accelerare la sua digitalizzazione. Questo cambiamento strategico ha avuto un impatto sia sulla sua identità di marca sia sul modo di comunicare e attivare campagne globali, puntando sull’innovazione, la collaborazione con profili influenti e l’uso di nuove tecnologie applicate al marketing.
+26%
iROI - ROI medio di tutte le altre piattaforme
+300x
Sottostima - Contributo di TikTok alle vendite nello strumento di analisi dell'ultimo clic
Sfida
TikTok generava impatto, ma la misurazione non lo rifletteva
Desigual si trovava di fronte a una sfida chiave nella sua strategia di marketing digitale: misurare correttamente il reale impatto di TikTok come canale di acquisizione. Sebbene disponesse di strumenti di misurazione e analisi digitale, le particolarità e le limitazioni dei suoi modelli di attribuzione non permettevano di catturare adeguatamente il contributo di TikTok nella generazione di vendite incrementali.
Questa mancanza di visibilità generava incertezza: non solo rendeva difficile giustificare l’investimento all’interno del business, ma anche comprendere il vero ruolo di TikTok negli obiettivi globali e pianificare le campagne future su basi solide. Senza una misurazione più avanzata, l’intera strategia su questo canale veniva messa in discussione.

Soluzione
Attribuzione accurata con il Marketing Mix Modeling
Per colmare il divario di misurazione e comprendere il reale impatto di TikTok sul business, Adsmurai ha attivato una soluzione avanzata basata sul Marketing Mix Modeling (MMM).
A differenza dei modelli di attribuzione digitale predefiniti, l’approccio MMM ha permesso a Desigual di analizzare la performance del marketing da una prospettiva olistica e basata su dati aggregati. Attraverso modelli personalizzati e adattati alla realtà del brand, è stato analizzato come ogni canale, incluso TikTok, contribuiva in modo incrementale alle vendite e ad altri indicatori chiave di business. Inoltre, lavorando con dati aggregati, l’MMM è diventato un elemento fondamentale del framework di misurazione di Desigual, consentendo di analizzare gli sforzi di marketing rispettando la privacy degli utenti e compensando gli effetti della perdita di segnali nell’ecosistema digitale.
Lo studio è stato condotto in tre mercati strategici, ciascuno con diversi livelli di maturità del brand, per ottenere una visione più ricca e comparativa del reale impatto delle campagne. Questa metodologia ha permesso di andare oltre le metriche di piattaforma e ottenere risultati concreti per la pianificazione futura.
Risultati
Svelare il valore nascosto di TikTok
Prima di implementare l’approccio di Marketing Mix Modeling, il reale impatto di TikTok sul business di Desigual rimaneva invisibile agli strumenti di misurazione tradizionali. Grazie allo sviluppo di un’analisi avanzata e adattata al suo contesto, il brand è riuscito a rivelare il vero valore della piattaforma come motore di risultati incrementali.
Nel mercato francese, uno dei territori strategici per il brand, il modello ha rivelato che TikTok generava un ROI incrementale superiore del 26% rispetto alla media degli altri canali. Questa differenza ha posizionato la piattaforma come uno degli asset più redditizi all’interno del mix digitale di Desigual.
La scoperta più rivelatrice è stata che l’impatto reale di TikTok si è rivelato oltre 300 volte superiore rispetto a quanto inizialmente stimato, mettendo in evidenza il valore nascosto che può passare inosservato senza modelli di attribuzione avanzati.
Inoltre, in scenari di alta intensità pubblicitaria, TikTok ha superato canali comparabili con risultati fino a 4,6 volte migliori negli obiettivi strategici, consolidandosi come una delle piattaforme più efficienti in termini di impatto e performance all’interno della strategia multicanale del brand.
Questa nuova prospettiva basata sui dati ha dato a Desigual la chiarezza e la fiducia necessarie per evolvere la propria strategia digitale. Grazie all’analisi con Marketing Mix Modeling, il brand non solo ha scoperto il vero impatto di TikTok, ma ha anche ottenuto strumenti per prendere decisioni più intelligenti.
- Comprendere il valore di TikTok: Con prove solide sul ritorno generato dalla piattaforma, Desigual dispone ora di una base solida per scalare il suo investimento in TikTok con totale fiducia.
- Strategia avanzata: Il team ha iniziato a progettare una strategia di presenza su TikTok più sofisticata e full-funnel, andando oltre le campagne isolate e basandosi su una misurazione precisa e continua.
- Apprendimento continuo: Desigual ha adottato una mentalità di miglioramento costante, esplorando nuovi angoli di analisi all’interno del modello MMM, come l’impatto di TikTok sull’interesse per il brand, le ricerche organiche o l’awareness generale, attraverso la sperimentazione incrementale.

Un caso di studio ufficiale su TikTok: Desigual misura il reale impatto della piattaforma
Desigual aveva bisogno di comprendere il reale valore di TikTok all'interno della sua strategia di marketing. Grazie a un modello di Marketing Mix Modeling sviluppato con Adsmurai, il brand ha scoperto l'impatto incrementale della piattaforma sui suoi risultati aziendali, anche in contesti ad alto investimento.
LORO CI SONO RIUSCITI
Ti immagini applicare tutto questo alla tua strategia?
Combiniamo tecnologia, IA e talento umano per aiutarti a fare il passo successivo. Non si tratta solo di strumenti, ma di visione e risultati concreti.
Iscriviti alla newsletter
Ricevi ogni mese le ultime novità del settore