Pinterest e Intelligenza Artificiale: come l'IA rivoluziona l'ispirazione e l'e-commerce
La relazione tra Pinterest e l’Intelligenza Artificiale (IA) ha trasformato radicalmente il modo in cui gli utenti scoprono, salvano e consumano idee...
Cattura, collega e prepara segnali di alta qualità per potenziare tutto il resto.
Trasforma i dati in decisioni intelligenti con analisi e modellazione avanzata.
Infrastruttura, efficienza e sicurezza per team e agenzie.
Più intelligente. Più Adsmur.AI. Scopri come stiamo ridefinendo il marketing.
[Ebook] Campaign Governance: l'eBook per scalare le campagne con ordine e controllo
Scopri come passare dal caos di campagne disperse a un sistema ordinato, scalabile ed efficiente. Tutto spiegato in un eBook che il tuo io futuro ti ringrazierà di aver scaricato.
Scopri di piùOgni anno il marketing stagionale segue lo stesso rituale: i brand accendono i motori a metà novembre, i team di paid media regolano i budget in modalità panico e i consumatori vengono bombardati da sconti, campagne e messaggi che suonano tutti uguali.
Ma mentre tutto questo rumore prende forma, esiste uno spazio in cui le decisioni d’acquisto vengono prese settimane prima: Pinterest.
Oggi più che mai, Pinterest è il punto di partenza del desiderio — il luogo in cui i consumatori pianificano la loro stagione prima di attivarsi su canali come Meta, Google o TikTok.
E con le ultime novità presentate durante Pinterest Presents 2025, la piattaforma è diventata uno strumento di marketing ancora più strategico: visivo, predittivo e automatizzato.
INDICE DEI CONTENUTI
Pinterest non è più solo una vetrina di belle idee. È una rete in cui l’ispirazione è connessa a dati, algoritmi e segnali di intenzione d’acquisto.
Con l’evoluzione della sua tecnologia, presentata in Pinterest Presents 2025, la piattaforma ha perfezionato tre elementi fondamentali:
Questo significa che una persona che carica la foto di un cappotto, cerca “decorazioni natalizie naturali” o salva un look festivo sta lasciando segnali che Pinterest può tradurre in opportunità concrete per il tuo brand.
💡 In parole semplici: Pinterest è diventato il primo passo del funnel stagionale, il luogo in cui gli utenti sognano, confrontano, pianificano... e si preparano a comprare.
L’errore più comune dei brand è arrivare tardi. Quando pubblichi i tuoi annunci il 20 novembre, i consumatori di Pinterest hanno già trascorso settimane a salvare idee in bacheche come “Regali Black Friday”, “Outfit invernali” o “Offerte tech”.
Il nuovo Pinterest ti permette di essere presente proprio in quel momento d’ispirazione. Grazie alla ricerca visiva potenziata, gli utenti possono scoprire i tuoi prodotti anche senza cercarti direttamente: basta un’immagine o un riferimento simile.
👉 Combina tutto questo con i nuovi formati Performance+, che regolano automaticamente le offerte e le creatività in base all’intenzione rilevata, e potrai mantenere campagne redditizie senza aumentare il budget.
Esempio realistico:
Un brand di cosmetici lancia a ottobre una bacheca “Preparativi per il Black Friday Beauty”. Man mano che gli utenti la salvano, l’algoritmo rileva l’intenzione d’acquisto e dà priorità a quei prodotti nei feed natalizi o dei saldi. Risultato: a dicembre i tuoi annunci raggiungono un pubblico già riscaldato.
A dicembre Pinterest diventa la wishlist globale. Le persone non entrano per esplorare, ma per scegliere. E i brand che hanno saputo seminare in anticipo raccolgono i risultati.
Gli strumenti di Pinterest Trends 2025 permettono ora di identificare le ricerche in rapida crescita, come “regali eco”, “minimalismo caldo” o “stile massimalista”, le tre tendenze che definiscono questa stagione secondo Pinterest Predicts 2025.
Con queste informazioni puoi regolare in tempo reale le creatività e i prodotti in evidenza. E grazie ai nuovi link Where to Buy o all’inventario locale integrato, ogni pin può portare direttamente al punto vendita più vicino o al tuo e-commerce con prezzo aggiornato.
✨ Esempio:
Un brand di moda nota che le ricerche per il colore Cherry Coded (rosso ciliegia) aumentano del 45%. Aggiorna le creatività della campagna natalizia, ottimizza il feed in AMP e aggiunge Product Pins con quella tonalità. In una settimana gli annunci guadagnano rilevanza visiva e CTR più alti senza aumentare la spesa.
A gennaio Pinterest cambia tono. Le ricerche passano da “regali” a “saldi”, “organizzazione” o “nuovo guardaroba 2026”. Ed è qui che la piattaforma brilla ancora una volta: la sua struttura dati collega ciò che gli utenti hanno salvato a dicembre con ciò che ora possono acquistare scontato.
Grazie alle integrazioni annunciate durante Pinterest Presents 2025 con Shopify, AppsFlyer e MikMak, i prezzi e le promozioni si aggiornano automaticamente negli annunci. Non serve ricreare le creatività: Pinterest le sincronizza con i tuoi feed, mostrando messaggi come “Lo hai salvato, ora è in saldo” o “Disponibile vicino a te”.
Questo tipo di remarketing contestuale, coerente e senza attriti è ciò che trasforma l’ispirazione in azione finale.
Per chiudere l’anno, Pinterest ha pubblicato il suo report Pinterest Predicts 2025, una sorta di oracolo del gusto digitale che azzecca 8 previsioni su 10. Ecco le tendenze che domineranno la stagione (perfette da integrare nelle tue campagne creative):
👉 Allineando le tue campagne a queste estetiche, i tuoi annunci si integrano naturalmente nel flusso dei contenuti di Pinterest — e l’algoritmo li premia con maggiore visibilità e CTR più alti.
Oltre il pin: Pinterest in una strategia omnicanale
Ciò che rende Pinterest davvero interessante oggi non è solo la sua estetica, ma il suo ruolo nell’ecosistema dei media. La piattaforma si integra sempre di più con strumenti esterni: Shopify per l’e-commerce, Smartly e Adsmurai AMP per la gestione delle campagne, Google Analytics 4 per la misurazione.
Questo significa che Pinterest non va più considerato un “canale isolato”, ma una parte di un percorso connesso: l’utente scopre su Pinterest, si attiva su Meta o Google e converte sul tuo sito web. E puoi misurare tutto in modo unificato.
💡 Insight Adsmurai:
I brand che utilizzano feed unificati e automazione cross-platform con AMP ottengono un’efficienza superiore del 30% nelle campagne stagionali, perché Pinterest cattura ciò che gli altri canali non vedono: il momento prima dell’intenzione.
Pinterest non compete per i clic, ma per il contesto. Le sue nuove funzionalità trasformano ogni ricerca, ogni salvataggio e ogni idea in un’opportunità misurabile. E chi lo capisce, vince la stagione prima che inizi.
Perché il vero Black Friday non dura un giorno. Inizia quando qualcuno salva il tuo prodotto su una bacheca e pensa:
“Appena sarà in saldo, sarà mio.”
E lì — senza sconti, senza rumore e con pura intenzione — Pinterest ha già fatto il suo lavoro.
La relazione tra Pinterest e l’Intelligenza Artificiale (IA) ha trasformato radicalmente il modo in cui gli utenti scoprono, salvano e consumano idee...
Nel competitivo mondo dell’e-commerce, l’ottimizzazione non è solo una buona pratica, è una necessità. Per distinguerti e massimizzare le vendite,...
Il funnel tradizionale non funziona più Per anni, i brand hanno seguito un modello lineare: awareness → considerazione → conversione →...