Skip to the main content.
SEGNALI HUB

Cattura, collega e prepara segnali di alta qualità per potenziare tutto il resto.

CONTROLLO HUB

Gestione strategica di budget, media e campagne.

GENERAZIONE HUB

Scala creatività dinamiche e product storytelling in ogni formato.

ANALISI HUB

Trasforma i dati in decisioni intelligenti con analisi e modellazione avanzata.

OPERAZIONI HUB

Infrastruttura, efficienza e sicurezza per team e agenzie.

ADSMUR.AI

Più intelligente. Più Adsmur.AI. Scopri come stiamo ridefinendo il marketing.

PIANI E PREZZI

Consulta i diversi piani di Adsmurai Marketing Platform.

LinkedIn Instagram YouTube TikTok X (Twitter)
Featured Image
Cataloghi su WhatsApp: la nuova vetrina conversazionale
6:35

Cataloghi su WhatsApp: la nuova vetrina conversazionale che trasforma il funnel di vendita

Il funnel tradizionale non funziona più

Per anni, i brand hanno seguito un modello lineare: awareness → considerazione → conversione → fidelizzazione. Ma l’utente di oggi non segue più questo percorso. 

Le decisioni sono immediate, l’attenzione è breve e ogni passaggio aggiuntivo — una landing page, un modulo o un clic in più — diventa un attrito che può farti perdere una vendita.

Oggi, il funnel non è più una scala discendente. È un ciclo dinamico e continuo in cui Paid Media e WhatsApp si integrano per creare esperienze fluide, personalizzate e redditizie.

INDICE DEI CONTENUTI

 

Paid + Messaging

Come spieghiamo nell’ebook “Conversazioni che convertono: come far crescere il tuo business unendo Paid Media e WhatsApp Marketing” (in collaborazione con Spoki), la combinazione di Paid + Messaging trasforma il funnel tradizionale in un’esperienza d’acquisto diretta, immediata e conversazionale.

Un clic su un annuncio Meta non porta più a una landing statica: apre una conversazione su WhatsApp. Da lì, l’utente può:

  • Chiedere informazioni su un prodotto o servizio.
  • Esplorare un catalogo completo senza uscire dalla chat.
  • Ricevere assistenza automatizzata o umana.
  • Concludere un acquisto in pochi secondi.

Ogni conversazione diventa un punto di conversione e fidelizzazione.

 
 
 
 
   

 

Che cos’è un catalogo di WhatsApp Business?

Il Catalogo di WhatsApp Business è una vetrina digitale all’interno del profilo aziendale che permette di mostrare prodotti e servizi con immagini, descrizioni e prezzi aggiornati.

Per le aziende che utilizzano la WhatsApp Business Platform (API), il catalogo non è manuale ma dinamico e automatizzato, gestito direttamente dal Business Manager di Meta.

Questo consente di mantenere migliaia di prodotti sempre aggiornati automaticamente, garantendo coerenza tra WhatsApp, Facebook e Instagram.

Perché la tua azienda ha bisogno di un catalogo su WhatsApp?

  1. Accelera la decisione d’acquisto:
    Gli utenti possono esplorare e confrontare prodotti senza uscire dalla chat, riducendo l’attrito e aumentando le conversioni.
  2. Rafforza l’immagine del brand:
    Offre un’esperienza professionale con immagini ottimizzate, descrizioni chiare e prezzi visibili.
  3. Automatizza la vendita:
    Collegando il catalogo ai flussi di chatbot, accompagni il cliente dalla scoperta all’acquisto senza intervento manuale.
  4. Centralizza le informazioni:
    Il catalogo WhatsApp si sincronizza con il Business Manager di Meta, mantenendo prezzi, inventario e promozioni aggiornati su tutti i canali.

 

 

Dai cataloghi di WhatsApp ai Feeds ottimizzati di Adsmurai Marketing Platform

Perché i cataloghi di WhatsApp siano davvero efficaci, serve un motore di ottimizzazione dietro. Questo motore è Feeds di Adsmurai Marketing Platform.

Feeds permette di creare, arricchire e automatizzare la gestione dei cataloghi su larga scala. Con questa soluzione, il tuo catalogo smette di essere un semplice elenco statico per diventare un sistema intelligente che si aggiorna in tempo reale e si collega direttamente alle tue campagne Paid.

Con Feeds di Adsmurai Marketing Platform puoi:

  • Filtrare e mettere in evidenza i prodotti più redditizi o disponibili (Top Performers).
  • Ottimizzare automaticamente titoli, descrizioni e immagini per massimizzare CTR e conversione.
  • Sincronizzare i tuoi cataloghi con Meta, Google, TikTok e altri canali pubblicitari.
  • Mantenere sempre coerenza tra ciò che promuovi e ciò che il cliente vede su WhatsApp.

Così, quando un utente clicca su un annuncio “Click to WhatsApp”, il catalogo mostrato nella chat proviene direttamente da un feed ottimizzato in AMP, garantendo dati, prezzi e immagini sempre aggiornati in tempo reale.

 

 

 

Come collegare il tuo catalogo alla WhatsApp Business Platform (API)

  1. Crea il tuo catalogo nel Business Manager.
    Con Adsmurai puoi farlo in modo massivo, collegando il tuo CRM o eCommerce.

  2. Sincronizzalo automaticamente.
    La nostra tecnologia utilizza l’API dei Cataloghi di Meta per aggiornare prodotti, prezzi e immagini in tempo reale.

  3. Collegalo al tuo account WhatsApp Business.
    Una volta configurato, il catalogo sarà disponibile direttamente per i tuoi clienti all’interno della chat.

 

 

Il valore dell’automazione e dell’ottimizzazione

Il vero potere dei cataloghi non sta solo nel mostrare prodotti, ma nell’ottimizzarli costantemente. In Adsmurai, potenziamo l’automazione con IA e dati proprietari per far crescere la tua strategia:

  • Rilevamento dei prodotti popolari: identifica gli articoli con le migliori performance.
  • Ottimizzazione di immagini e testi: migliora l’impatto visivo e persuasivo.
  • Sincronizzazione con campagne Paid: mantieni coerenza tra annuncio, catalogo e conversazione.

Ogni conversazione su WhatsApp diventa inoltre una fonte di first-party data, permettendoti di nutrire audience personalizzate, migliorare la segmentazione e aumentare l’efficienza pubblicitaria.

 

Casi di successo: cataloghi che vendono

  • Retail: un brand di moda lancia un annuncio “Click to WhatsApp” che apre il catalogo; il cliente sceglie taglia e colore e acquista in pochi secondi.
  • Automotive: un concessionario mostra un catalogo con modelli disponibili, caratteristiche e opzioni di finanziamento, senza intervento umano.
  • Ristorazione: un ristorante pubblica il menù del giorno e consente ordini immediati via WhatsApp.
  • Elettronica: un negozio tech mostra i suoi prodotti più venduti e permette di confrontare le caratteristiche direttamente nella chat.

In tutti i casi, lo schema è lo stesso: Annuncio → Conversazione → Catalogo → Acquisto.

 

La strategia che mancava

L’integrazione tra Paid Media + WhatsApp + Cataloghi + Feeds rappresenta una nuova era del marketing digitale.

Ogni clic diventa una conversazione. Ogni conversazione, una vendita. E ogni interazione, un dato che migliora la campagna successiva.

Con Adsmurai e Spoki, i brand possono creare esperienze conversazionali scalabili, automatizzate e completamente integrate con Paid Media.

E se non l’hai ancora letto, scopri anche un altro articolo di questa serie: CAPI per WhatsApp: misura ciò che conta e trasforma le conversazioni in dati

 




Lascia un commento!

Performance del prodotto: come ottimizzare il tuo catalogo in tempo reale

Performance del prodotto: come ottimizzare il tuo catalogo in tempo reale

Nel competitivo mondo dell’e-commerce, l’ottimizzazione non è solo una buona pratica, è una necessità. Per distinguerti e massimizzare le vendite,...

Read More
Demand Gen su YouTube: quando la generazione della domanda diventa performance

Demand Gen su YouTube: quando la generazione della domanda diventa performance

Per anni, i brand hanno investito milioni per catturare l’attenzione… e solo questo: l’attenzione.La vera sfida è sempre stata trasformare...

Read More
Dallo zaino al carrello della spesa: come la pubblicità programmatica potenzia la stagione degli acquisti di settembre

Dallo zaino al carrello della spesa: come la pubblicità programmatica potenzia la stagione degli acquisti di settembre

Settembre non è solo il ritorno a scuola: è il ritorno alla routine, alle spese ricorrenti e ai nuovi propositi. Mentre i brand si contendono...

Read More