Demand Gen su YouTube: quando la generazione della domanda diventa performance
Per anni, i brand hanno investito milioni per catturare l’attenzione… e solo questo: l’attenzione.La vera sfida è sempre stata trasformare...
Cattura, collega e prepara segnali di alta qualità per potenziare tutto il resto.
Trasforma i dati in decisioni intelligenti con analisi e modellazione avanzata.
Infrastruttura, efficienza e sicurezza per team e agenzie.
Più intelligente. Più Adsmur.AI. Scopri come stiamo ridefinendo il marketing.
[Ebook] Campaign Governance: l'eBook per scalare le campagne con ordine e controllo
Scopri come passare dal caos di campagne disperse a un sistema ordinato, scalabile ed efficiente. Tutto spiegato in un eBook che il tuo io futuro ti ringrazierà di aver scaricato.
Scopri di piùSettembre non è solo il ritorno a scuola: è il ritorno alla routine, alle spese ricorrenti e ai nuovi propositi. Mentre i brand si contendono l’attenzione in un mercato ipercompetitivo, la pubblicità programmatica diventa l’alleata perfetta per raggiungere i consumatori proprio nel momento in cui passano dallo zaino al carrello della spesa.
La pubblicità programmatica trasforma la stagione degli acquisti automatizzando l’acquisto degli annunci in tempo reale, permettendo agli inserzionisti di raggiungere i consumatori in modo più efficiente e personalizzato. Invece di negoziare manualmente con gli editori, i brand utilizzano piattaforme automatizzate per fare offerte sugli spazi pubblicitari in siti web, app e social network. Questo processo avviene in millisecondi, stimolando le vendite dagli acquisti scolastici fino a quelli natalizi.
INDICE DEI CONTENUTI
La pubblicità programmatica è l’acquisto e la vendita automatizzata di spazi pubblicitari digitali. Utilizza algoritmi e dati per mostrare annunci pertinenti al pubblico giusto, nel momento giusto. Questo sistema ha in gran parte sostituito i metodi tradizionali, in cui gli inserzionisti acquistavano spazi pubblicitari direttamente dagli editori, spesso attraverso processi lenti e manuali.
Come la pubblicità programmatica stimola la stagione degli acquisti
La pubblicità programmatica valorizza al massimo stagioni di shopping come il ritorno a scuola e le festività di fine anno offrendo diversi vantaggi chiave:
La pubblicità programmatica non è solo “mettere banner in automatico”: è il motore che permette ai brand di sfruttare ogni micro-momento del consumatore a settembre. Ecco i suoi principali superpoteri:
A settembre, i target cambiano mentalità:
La programmatica consente di creare audience che combinano dati comportamentali, contesto, geolocalizzazione e first-party data, in modo da non raggiungere chiunque, ma proprio chi è pronto all’acquisto.
Dimentica le creatività statiche:
Non è futuro: lo abbiamo già fatto con clienti come Alcampo, dove programmatica + DOOH dinamico adattavano il messaggio in base a posizione e meteo.
Se parliamo di programmatica applicata al ritorno alla routine, non c’è esempio migliore di Alcampo, che insieme a Adsmurai e Clear Channel ha rivoluzionato l’outdoor advertising con una campagna basata su dati in tempo reale.
La sfida era chiara: portare traffico nei negozi fisici in un momento chiave di consumo, mostrando il messaggio giusto, nel posto e nel momento giusto. La soluzione è stata puntare sul DOOH programmatico, unendo il meglio del data-driven marketing con l’impatto visivo della pubblicità outdoor.
Come lo abbiamo fatto?
Il risultato: una campagna altamente contestuale, impossibile da replicare con acquisto tradizionale, che ha trasformato l’outdoor advertising in un canale misurabile e ottimizzabile quanto il digitale.
Questo caso dimostra che la programmatica non si limita a display o social, ma apre un nuovo universo per i brand retail che vogliono essere presenti nella mente (e nel carrello) del consumatore proprio quando prende decisioni di acquisto.
La programmatica collega canali che prima funzionavano in silos:
Nel ritorno alla routine, quando il tempo davanti agli schermi aumenta a dismisura, questa orchestrazione moltiplica il ricordo del brand.
I consumi di settembre sono uno sprint: durano settimane, non mesi.
Questo livello di agilità è impossibile con l’acquisto tradizionale dei media.
La programmatica di oggi non solo reagisce, ma prevede:
La programmatica è l’acceleratore che trasforma settembre nell’occasione perfetta per far crescere le vendite, perché non si limita a mostrare annunci, ma li rende pertinenti, contestuali, omnicanale e misurabili in tempo reale.
Per anni, i brand hanno investito milioni per catturare l’attenzione… e solo questo: l’attenzione.La vera sfida è sempre stata trasformare...
1 lecture des minutes
Sta emergendo un nuovo paradigma: la Generative Engine Optimization (GEO). Questo approccio innovativo sfrutta la potenza dell’IA generativa per...
L’evoluzione del marketing e della pubblicità nel 2025 è segnata da una profonda integrazione dell’intelligenza artificiale (IA), dell’automazione e...